Il gioco di Trump punta ad archiviare la globalizzazione
A 'Prisma' Marco Mazzoni, professore di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, ha spiegato cosa c'è dietro le mosse del presidente americano
A 'Prisma' Marco Mazzoni, professore di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, ha spiegato cosa c'è dietro le mosse del presidente americano
A 'Prisma' Claudio Sebastiani, responsabile Ansa Umbria, parla delle polemiche che hanno contrassegnato l'approvazione della manovra finanziaria e le mosse della giunta regionale
A Glox Lunch News la giornalista Vanna Ugolini autrice del libro 'Non è colpa mia. Voci di uomini che uccido le donne' ha analizzato la condanna all'ergastolo di Filippo Turetta
A Glox Lunch News focus sulla 19esima edizione della kermesse e il direttore Martino Tosti ha parlato del panel 'Podcast, libri e musei: i giovani al centro della cultura'
A 'Prisma' Franesco Cianfanelli, giornalista di You Trend, spiega il fenomeno dell'odio che si manifesta sui social network e quali contromisure adottare
Partendo dai recenti femminicidi di Sara Campanella e Ilaria Sula, a Due Alla Volta si è parlato del consenso, del rifiuto e dell'opinione pubblica. A far luce sull'argomento del consenso e dei femminicidi in Italia, è la voce di Tina Marinari, coordinatrice campagna di Amnesty International Italia, nello specifico: “Il sesso senza consenso è stupro”.
A Glox Lunch News la docente di comunicazione della politica, Chiara Moroni, parla anche della denuncia della presidente di Regione Umbria Proietti e del caso che ha sollevato
A 'Prisma' Luigi Mundula, docente all'Università per Stranieri di Perugia, spiega le conseguenze anche per l'Italia derivanti dalla decisione americana di ricorrere al protezionismo
A 'Prisma' il presidente dell'associazione Simone Scoppetta ha presentato i temi che si affronteranno nella terza edizione che si svolge a Terni fino al 6 aprile