Scripta Manent

47 Risultati / Pagina 1 di 6

Sfondo

Politicando

Cosa serve alla scuola?

Personalmente non credo nella natura positiva e auspicabile del cambiamento in quanto tale. La tradizione, le consuetudine, financo l’abitudine culturale rappresentano la continuità e l’ancoraggio, certamente sempre un punto di partenza per uno slancio innovativo verso lo sviluppo di nuove idee e nuove prassi. Per questo l’affannosa tendenza del potere a imprimere la propria impronta ideologica e politica imponendo un qualche cambiamento, purché sia percepito come tale, non è la […]

today31 Marzo, 2025 4

Moleskine

Odiatori di tutto il mondo, unitevi 

Negli ultimi giorni si sta molto parlando di un caso di cronaca ‘social’. C’è una cantante, giovanissima, che si chiama Angelina Mango che non ha certo bisogno di grandi presentazioni. Vincitrice della penultima edizione del Festival di Sanremo, grazie alla canzone ‘La Noia’, con la quale è poi andata all’Eurovision a rappresentare l’Italia. Classe 2001, 24 anni da compiere proprio in questi giorni. Poco più che ventenne, cresciuta con la […]

today28 Marzo, 2025 1 4

Burattini Senza Fili

L’Ucraina, il frullatore e la scelta di campo

La guerra in Ucraina che abbiamo da oltre tre anni sotto gli occhi, ma che facciamo finta di non vedere; l'America messa sottosopra dalla presidenza Trump, che sta cambiando i connotati civili e politici di un Paese verso cui abbiamo sempre provato il massimo della repulsione o attrazione; il progetto di una nuova difesa europea, proposto dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen. Tempi, questi, che assomigliano tanto ad […]

today24 Marzo, 2025 10 1

Caffè Europa

Il senso del ridicolo

Poco lontano da Kyiv, il giovane filosofo Choma Brut ha ucciso una strega in quello che sembrava un sogno. Ma la strega, racconta Gogol’, in realtà era la figlia di un ricco cosacco, e in punto di morte ha chiesto al padre che proprio Choma vegli sul suo corpo per tre notti. Choma non ha scelta, il cosacco lo esige. La prima notte, con stridore di denti, la strega si […]

today17 Marzo, 2025 81 12 5

Femminile digitale

Trasformare le città: l’urbanistica in un’ottica di genere

"Cammino tanto e sono donna. E questi due elementi non sempre e non facilmente si accordano". Questa frase di Valentina Medda, scrittrice e attivista, racchiude una realtà che molte donne vivono quotidianamente. Camminare per strada, attraversare piazze e vicoli, tornare a casa la sera: per molte donne, questi momenti quotidiani sono spesso accompagnati da una sensazione di vulnerabilità. La paura di essere osservate, l'ansia di non sentirsi sicure, l’incessante ricerca […]

today13 Marzo, 2025 12 3

Paranza

Safari tuoi- bestiario italiano

“L’Italia è il paese che amo”: così iniziava un celebre videomessaggio che ha cambiato gli ultimi trent’anni di storia del nostro paese. E come non condividere questo sentimento quando sui nostri schermi si accende ogni sera il più grandioso tra gli affreschi della nostra identità nazionale: Affari tuoi o, come lo chiamano le nonne, “il gioco dei pacchi”. Adattamento del format Endemol Deal or No Deal, fin dai suoi esordi […]

today10 Marzo, 2025 14

La vetrina dei libri

Le due Marie e la Battaglia di Sant’Egidio

Oggi vi voglio parlare di due interessanti volumi pubblicati dalla Midgard Editrice e da Intermedia Edizioni. Il primo libro, editato nella Collana Narrativa della Midgard, si intitola 'Maria e Maria' ed è stato scritto da Giulio Volpi. L’autore, nato a Pietralunga nel 1949, oltre che scrittore, è anche scultore e pittore, un artista a 360 gradi. Nel 2015 ha vinto con il suo primo romanzo, 'Qualcosa di nuovo', il Premio […]

today6 Marzo, 2025 75 1 3

Politicando

Trump interprete perfetto della postverità

Non intendo parlare del video diffuso da Trump, dei relativi contenuti o del disvalore etico che promuove. Vorrei invece proporre qualche riflessione su quello che questo video significa in termini di strategia comunicativa, di flussi di informazione, di trame narrative che hanno l’unico scopo di colonizzare il dibattito pubblico scompaginando la verità fino a sfumarla in qualcosa di evanescente. Qualche anno fa Anna Maria Lorusso, docente di semiotica presso l’Università […]

today3 Marzo, 2025 26

Burattini Senza Fili

L’Ucraina: così lontana, così vicina

La guerra, qualsiasi guerra, non è mai entrata, se non concettualmente, e forse nemmeno questo, nel nostro perimetro esistenziale e nel nostro immaginario di generazione nata dentro lo specchio rassicurante della democrazia, del benessere e da sempre abituata a confrontarsi con l'orizzonte dei diritti, ma non con il trauma della loro brutale messa in discussione. La storia, quella con la S maiuscola, che si intreccia con le tante storie di […]

today24 Febbraio, 2025 18 11

Scrivici in diretta!
Invia