Scripta Manent

47 Risultati / Pagina 2 di 6

Sfondo

Caffè Europa

Ritorno al mondo nuovo – tariffs, actually

Avete presente quella famosa scena del film Love Actually? No, non quella dell’aeroporto (“l’amore davvero è dappertutto”, con i Beach Boys in sottofondo), quell’altra: Hugh Grant primo ministro inglese che, in conferenza stampa col Presidente Americano in visita a Londra per negoziati commerciali, gli rinfaccia il significato di “relazione” (internazionale ma non solo, se avete visto il film). Una relazione è un passo a due e si basa su un […]

today17 Febbraio, 2025 79 34 5

Femminile digitale

Pagamenti digitali e inclusione femminile: perché il gender gap può frenare l’economia del futuro?

Secondo alcune indagini e report europei, come quelli della Commissione Europea (Digital Economy and Society Index - DESI) e dell'Eurostat, l’Italia - insieme a Romania, Bulgaria, Polonia e Ungheria - registra alcuni dei livelli più bassi di alfabetizzazione digitale femminile, con un impatto diretto sulla capacità delle donne di partecipare attivamente all’economia digitale. Il divario digitale di genere non è solo un problema di accesso alle tecnologie, ma una questione […]

today13 Febbraio, 2025 15 2

Paranza

Red Ronnie Cinematic Universe

Ognuno ha i suoi guilty pleasure notturni. Il mio non ha a che fare con la pornografia, ma consiste nel consumare avidamente i video di Red Ronnie su YouTube. Negli ultimi anni, complice anche la parodia che ne ha fatto Maurizio Crozza, dare a Red Ronnie del pazzo se non di peggio è diventato uno sport nazionale: certo, il conduttore ci ha messo del suo da quando sui suoi canali […]

today10 Febbraio, 2025 81

La vetrina dei libri

Segreti, misteri e fantasmi

Oggi vi voglio parlare di due interessanti volumi pubblicati dalla Midgard Editrice e da De Vecchi. Il primo libro, editato nella Collana Narrativa della Midgard, si intitola 'Il segreto di Miravet' ed è stato scritto da Giuseppe Liccardo. L’autore, nato a Reggio di Calabria nel 1961, appassionato di storia Medievale e Rinascimentale, nonché di romanzi storici, debutta proprio con questo romanzo, su cui ha lavorato per diversi anni. La storia, ambientata in gran […]

today6 Febbraio, 2025 87 3 2

Politicando

Elon Musk e la percezione rassicurante dell’essere mediocri

Qualche giorno fa, la notizia che ha travolto i media, tradizionali e social, è stato il presunto saluto romano – e quindi nazifascista – di Elon Musk durante la celebrazione dell’insediamento della nuova amministrazione Trump. Tutti si sono cimentati in un’analisi semiotica delle immagini, di quel fotogramma nel quale Musk si tocca il petto e poi alza il braccio in alto. Uno studio appassionato – ma decisamente poco appassionante – […]

today3 Febbraio, 2025 22 3

Moleskine

Andrea e quella speranza di andare oltre

Oggi facciamo qualcosa di diverso, l’editoriale che leggerete di seguito non è mio. È una rarità, perché è una lettera scritta da chi ha scelto di vestire i panni di qualcun altro, non conosciuto, distante eppure vicino. Diamo spazio a questa lettera, perché è giusto così, ogni altro argomento oggi mi sembra meno importante. Buona lettura e grazie all’autrice. "Ciao Andrea, ti scrivo, anche se non ho significato nulla nella […]

today31 Gennaio, 2025 21 2

Burattini Senza Fili

Un centrodestra umbro di proposta e non protesta

La sberla elettorale è stata forte: il disorientamento rischia di far girare la testa e azionare la lingua prima del cervello e il desiderio di regolare qualche conticino insoluto in casa propria è una tentazione golosa, ma anche molto pericolosa che, alla lunga, rischia di allontanare gli elettori. Mettersi oggi nei panni dell'opposizione di centrodestra in Regione Umbria, come in molti Comuni, non è facile. Il 2024 si è chiuso […]

today28 Gennaio, 2025 38 3 2

Markettiamo

La figura di San Valentino tra storia e marketing

San Valentino, il santo patrono degli innamorati, nacque a Interamna Nahars, l’odierna Terni, nel 176 da una nobile famiglia che si era convertita al cristianesimo, Fu consacrato vescovo di Terni quando era appena ventunenne. Nel 270 si reca a Roma per predicare il Vangelo e cercare di convertire i pagani e nonostante il tentativo dell'imperatore Claudio II di convincerlo ad abiurare la propria fede, Valentino non solo rifiuta, ma tenta […]

today27 Gennaio, 2025 95 12 4

Caffè Europa

Un piccolo caricabatterie, Natalia Ginzburg, e i nostri figli

Ai nostri figli noi dobbiamo insegnare non le piccole virtù, ma le grandi: non astuzie di breve cabotaggio col solo merito di renderci la vita più facile, ma l’anelito per grandi ideali; non la tristanzuola e spasmodica ricerca del cosiddetto successo, ma l’amore per la vita. Queste grandi virtù, però, possono anche contenerne di piccole (mentre non è vero il contrario): il risparmio, per esempio, può essere prerogativa anche della […]

today20 Gennaio, 2025 109 56 5

Scrivici in diretta!
Invia