“Io ho/una zia/una zia che sta a Forlì/che quando va a ballare con le mani fa così”. Da qualche tempo, su pagine storiche del panorama cringe e trash come 'Mimmo Modem', imperversano meme e clip in cui una giovane in abiti da super eroina dotata di corona e parrucca arancione canta e balla questo brano degno della miglior balera estiva. Si tratta di Lucilla, la regina della baby dance di YouTube, tristemente nota ai […]
Oggi vi voglio parlare di due volumi molto interessanti usciti per i tipi della Midgard Editrice e della Laterza. Il primo libro, editato nella Collana Saggistica della Midgard Editrice, si intitola Vedānta Advaita e Scienza Moderna. I due autori sono Riccardo Tennenini, studioso del Vedānta Advaita, e Raffaele Pescitelli, appassionato di fisica divulgativa. In questo prezioso saggio vengono illustrate le relazioni che intercorrono fra Metafisica Orientale - in particolare del […]
Giulia Zago (Ecipa CNA): "Un consiglio ai giovani, andate oltre i pregiudizi".
Il presidente dell'ordine David Lazzari: "I cittadini attendono risposte, c'è una legge che consente alle Regioni di istituire lo psicologo nelle scuole e occorre finanziare il servizio di base".
Attacchi a Harris, battute feroci e provocazioni alla vigilia del voto: aggiornamenti sulle elezioni americane e dello "show" di Trump a 1 giorno dal voto.
Studiando le scienze della politica si impara subito, semplificando molto, che se la politica è qualcosa è certamente espressione di un potere che legittima azioni che si riferiscono alla polis, cioè allo Stato. Senza la possibilità di esercitare un potere, la politica – e chi la incarna nelle diverse forme di rappresentanza – perde la propria ragion d’essere e si trasforma in apparato amministrativo, cioè un soggetto autoreferenziale che 'amministra' […]
Il coordinatore Cisl per l'area di Foligno-Spoleto Bruno Mancinelli: "Serve una nuova civitas appenninica, un aiuto reale per salvare quei territori"
La prof di comunicazione politica Chiara Moroni: "Il dato dell'astensionismo in Liguria è davvero significativo e la campagna elettorale in Umbria tra Tesei e Proietti non è ancora salita di tono".
Con Domenico Giordano, esperto di comunicazione politica di Arcadia, parliamo del report da loro realizzato che analizza i profili social dei sei candidati presidenti alle regionali in Umbria, Liguria ed Emilia-Romagna. Chi ha più followers, più interazioni e chi ha investito di più. Ma è vero che ad ogni follower corrisponde un voto?