Processo Turetta: parla l’avvocato della famiglia Cecchettin
L'avvocato di Giulia Cecchettin, Elena, Nicodemo Gentile, commenta il primo atto del processo a Filippo Turetta, colpevole dell'assassinio della giovane Giulia.
L'avvocato di Giulia Cecchettin, Elena, Nicodemo Gentile, commenta il primo atto del processo a Filippo Turetta, colpevole dell'assassinio della giovane Giulia.
Come vengono raccontati i conflitti? Lo abbiamo chiesto a Barbara Faccenda, docente di Studi strategici all'Università di Perugia e di Terrorismo alla St. John's University di Roma. Spesso si eccede nella semplificazione e si finisce per prendere le parti di uno dei contendenti in campo, ma questo impedisce di capire.
Il giornalista e conduttore del programma Zapping su RaiRadio1, Giancarlo Loquenzi, spiega durante la puntata di 'Prisma', condotta da Martino Tosti, le due votazioni fatte dalla plenaria a Strasburgo nel pomeriggio di giovedì 19 settembre, che danno via libera ad un passaggio cruciale, e ancora divisivo in Occidente: il supporto all'Ucraina. A far storcere il naso ai parlamentari italiani il paragrafo 8 del testo che "invita gli Stati membri a […]
La morte dell'eroe di Italia 90 ci lascia la consapevolezza che nella vita come nello sport a volte i vincenti sono coloro che non sono predestinati ad esserlo.
L'Umbria è sempre più piccola, lo dimostra anche il calcio "spia" di quel che accade in un territorio anche dal punto di vista economico. Il Perugia calcio è diventato argentino con l'acquisto da parte dell'imprenditore argentino Javier Faroni, un imprenditore armeno guardava alla Ternana, che potrebbe finire nelle mani di una società lussemburghese. Perché "si compra" il calcio? Ne parliamo con il direttore di Terni Today Cristian Cinti.