Scripta Manent

35 Risultati / Pagina 3 di 4

Sfondo

Markettiamo

Variazioni ritmiche, espressione di intense emozioni: Umbria Jazz Winter Orvieto

“Era preghiera e mi parea lamento”. E’ la voce degli afroamericani, che dalle piantagioni di cotone collettivamente e individualmente, improvvisano canti malinconici, espressione di una profonda nostalgia per la terra lontana. E’ il 'lamento' di un popolo in attesa, è il bisogno di pace, di rispetto, della dignità di ogni uomo, bisogno affidato alla musica perché tocchi le corde profonde dell’animo, e aiuti a superare discriminazioni e riconosca a ciascuno […]

today21 Novembre, 2024 46 5 5

Caffè Europa

Il futuro è in Europa

Passeggiando su rue de la Loi a Bruxelles, sulla strada per il Parco Reale con le sue fontane, i bambini che giocano e la fiera del fumetto in primavera, ci si imbatte in un grande graffito: the future is Europe, il futuro è Europa, per mantenere un po’ della licenza poetica dell’originale, circondato da uccellini e stelle. Il cielo belga è spesso grigio (e quando non piove c’è la nebbia), […]

today18 Novembre, 2024 28 13 2

Femminile digitale

Violenza digitale e disuguaglianza di genere: il 25 novembre porta in luce le sfide online per le donne

Il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, assume una nuova sfumatura nel mondo digitale. Le piattaforme online sono divenute uno spazio indispensabile per la comunicazione e l’attivismo, ma si rivelano anche un ambiente pericoloso per molte donne, esposte a nuove forme di violenza, tra cui molestie, minacce e discriminazioni amplificate dall’uso della tecnologia. Queste forme di violenza digitale non solo ledono la libertà di espressione, […]

today14 Novembre, 2024 53 2 4

Paranza

La zia di Forlì

“Io ho/una zia/una zia che sta a Forlì/che quando va a ballare con le mani fa così”. Da qualche tempo, su pagine storiche del panorama cringe e trash come 'Mimmo Modem', imperversano meme e clip in cui una giovane in abiti da super eroina dotata di corona e parrucca arancione canta e balla questo brano degno della miglior balera estiva. Si tratta di Lucilla, la regina della baby dance di YouTube, tristemente nota ai […]

today11 Novembre, 2024 75 21

La vetrina dei libri

Vedanta, Scienza e Campaldino

Oggi vi voglio parlare di due volumi molto interessanti usciti per i tipi della Midgard Editrice e della Laterza. Il primo libro, editato nella Collana Saggistica della Midgard Editrice, si intitola Vedānta Advaita e Scienza Moderna. I due autori sono Riccardo Tennenini, studioso del Vedānta Advaita, e Raffaele Pescitelli, appassionato di fisica divulgativa. In questo prezioso saggio vengono illustrate le relazioni che intercorrono fra Metafisica Orientale - in particolare del […]

today7 Novembre, 2024 78 4 9

Politicando

La politica ha ancora il suo potere?

Studiando le scienze della politica si impara subito, semplificando molto, che se la politica è qualcosa è certamente espressione di un potere che legittima azioni che si riferiscono alla polis, cioè allo Stato. Senza la possibilità di esercitare un potere, la politica – e chi la incarna nelle diverse forme di rappresentanza – perde la propria ragion d’essere e si trasforma in apparato amministrativo, cioè un soggetto autoreferenziale che 'amministra' […]

today4 Novembre, 2024 46 1

Moleskine

Annuncio: smarrito il pensiero pacifista

Ho fatto un esperimento. Ho aperto ChatGPT - famoso tool di OpenAi che permette di dialogare con l’intelligenza artificiale - l’ho messo alla prova su un tema difficilissimo. Gli ho chiesto di scoprire quante volte, nel corso degli ultimi sette giorni, è stata utilizzata la parola guerra dai principali quotidiani italiani online. Sapevo la ricerca poteva essere complessa e mastodontica. Anche se ho ben ristretto il campo d’indagine per l’amico artificiale ChatGPT, […]

today24 Ottobre, 2024 39 1

Burattini Senza Fili

Il dibattito dentro il bicchiere capovolto

A volte, si è come mosche finite dentro un bicchiere capovolto. Si coltiva l’illusione della libertà, ma quelle pareti di vetro, che sembrano apparentemente aprirsi sul mondo, ricordano che la trasparenza, a volte, è un triste inganno: quel perimetro, infatti, è un consegnarsi a una traiettoria che è sempre identica a se stessa e quelle pareti vitree, immaginarie eppure reali, diventano sbarre di ferro infrangibili. A volte ci si accorge, a volte no, perché […]

today21 Ottobre, 2024 30 8

Markettiamo

Così si arriva alle stelle…

Il 2024 sta per finire e anche in questo anno sembra che il turismo in Umbria sia cresciuto. Le prime rilevazioni (Statistiche Turismo Regione Umbria 2024) ci dicono che, nel periodo da gennaio a luglio 2024, si sono complessivamente registrati nella nostra bellissima Regione 1.514.450 arrivi e 3.831.692 presenze. L’incremento rispetto al 2023 è pari a 5.2% negli arrivi e al 6.1% nelle presenze, mentre se confrontiamo questi dati con […]

today17 Ottobre, 2024 244 13 12

Scrivici in diretta!
Invia
0%