L’amore fantasma si aggira sui social con l’incubo catfishing
A 'Sette minuti' si è parlato della storia della donna francese convinta di essersi fidanzata con l'attore Brad Pitt: quando l'amore immaginario diventa un vero incubo
A 'Sette minuti' si è parlato della storia della donna francese convinta di essersi fidanzata con l'attore Brad Pitt: quando l'amore immaginario diventa un vero incubo
A 'Prisma' è intervenuto il vaticanista Camillo Barone che ha spiegato cosa sta avvenendo all'interno delle mura paoline e cosa si nasconde dietro molte fake news che circolano in Rete
“L’Italia è il paese che amo”: così iniziava un celebre videomessaggio che ha cambiato gli ultimi trent’anni di storia del nostro paese. E come non condividere questo sentimento quando sui nostri schermi si accende ogni sera il più grandioso tra gli affreschi della nostra identità nazionale: Affari tuoi o, come lo chiamano le nonne, “il gioco dei pacchi”. Adattamento del format Endemol Deal or No Deal, fin dai suoi esordi […]
A 'Sette minuti' in occasione della Giornata internazionale della donna si è parlato degli ostacoli che l'altra metà del cielo si trova ad affrontare nel mondo del lavoro
A 'Prisma' il professor Domenico Fracchiolla, docente di Storia delle Relazioni internazionali all'Università Mercatorum di Roma, analizza il nuovo scenario internazionale in cui ci troviamo
Ospite di 'Sette minuti' la dirigente del Centro operativo per la sicurezza cibernetica dell'Umbria Michela Sambuchi che spiega come individuare e tutelarsi dai raggiri
Oggi vi voglio parlare di due interessanti volumi pubblicati dalla Midgard Editrice e da Intermedia Edizioni. Il primo libro, editato nella Collana Narrativa della Midgard, si intitola 'Maria e Maria' ed è stato scritto da Giulio Volpi. L’autore, nato a Pietralunga nel 1949, oltre che scrittore, è anche scultore e pittore, un artista a 360 gradi. Nel 2015 ha vinto con il suo primo romanzo, 'Qualcosa di nuovo', il Premio […]
A 'Prisma' è intervenuto il professor Simone Vezzani per spiegare le conseguenze dell'annuncio fatto dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen
Cosa è vero, cosa è raccontato, la vecchia teoria delle "profezie che si autoavverano": ne parliamo con la prof Chiara Moroni