Il martedì in versione “una alla volta” ha un sapore differente ma il sound inconfondibile di Radio Glox, è lo stesso.
Giornata a tema scientifico ai microfoni di Due Alla Volta.
Il tema intelligenza artificiale apre le danze con il progetto “Human Authored” dedito a distinguere i libri scritti da persone in carne ed ossa rispetto a quelli scritti dall’AI.
In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza è giusto ricollocare la realtà delle materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) nel contesto sociale di oggi. Secondo i dati le ragazze che intraprendono la carriera scientifica risultano essere sempre di meno, perché?
A fare chiarezza è stata la testimonianza di Gabriella Greison, fisica di meccanica quantistica, divulgatrice scientifica, scrittrice e attrice teatrale. Partendo dalle “Sei donne che hanno cambiato il mondo” raccontate nel suo libro, Gabriella assieme ad Ilaria hanno riflettuto su ciò che le scienziate del passato condividono con quelle di oggi. Qual è la strada per rendere più inclusivo l’ambito scientifico?